Il Magazine di MediChild

June 30, 2023

Cosa fa il logopedista e quando consultarlo

Logopedia
Tempo lettura:
2 min.

La dott.ssa Laura Ghirardi, logopedista, spiega chi è e cosa fa lo specialista in logopedia e come può aiutare i bambini che lo consultano.

Pathology
Dr.Jane Cooper
Tags:
logopedista

Cosa fa il logopedista

Il logopedista si occupa di linguaggio e di tutto ciò cheruota intorno ad esso.

In particolare questo specialista si concentra sullacomunicazione e sulla parola, ma anche sugli apprendimenti scolastici di base:la lettura, la scrittura e il calcolo.

Il logopedista quindi esegue la valutazione linguistica e iltrattamento di bambini con Ritardo o Disturbo di Linguaggio (primi anni divita).

Si occupa anche di Ritardo di apprendimento o Disturbo dell’Apprendimento già diagnosticato (scuola primaria).

Il logopedista inoltre valuta e riabilita i disturbi dellavoce e la balbuzie nel bambino e nell’adulto.

Lavora anche nell’ambito ortodontico, in collaborazionecon l’ortodontista, sulla valutazione e rieducazione della funzione degliorgani buccofacciali.

Infine, il logopedista valuta e riabilita le difficoltàdi linguaggio acquisite nei pazienti adulti a seguito di traumi cranici,stroke o malattia degenerative.

Come funziona la visita dal logopedista

Durante la prima visita, se non si è già in possesso di unreferto completo, il logopedista farà la valutazione del linguaggio.

Durante questo esame vengono osservati e valutati tutti gliaspetti del linguaggio:

  • l’aspetto fonetico-fonologico e l’articolazione (quali suonivengono prodotti e come vengono prodotti)
  • il lessico (vocabolario)
  • la morfosintassi (struttura della frase), la pragmatica (comeviene usato il linguaggio nelle relazioni sociali).

Si valutano poi gli aspetti più tecnici come la prosodia ela voce e se il bambino supera i 6 anni si valuta il linguaggio anche nelloscritto e nella lettura.

Se invece ci troviamo all’ultimo anno della scuolad’infanzia si valuta la metafonologia, cioè gli aspetti che vanno acavallo tra il linguaggio parlato e quello scritto, prerequisito essenziale perl’ingresso alla scuola primaria.

Dopo la valutazione del linguaggio, il logopedista faràuna restituzione dei risultati al paziente o ai genitori del bambino eproporrà al bisogno un trattamento logopedico.

Il trattamento logopedico

Questo trattamento può essere diretto, con sedute periodiche(di solito 1 o 2 volte a settimana) o indiretto.

In questo caso il terapista monitora a distanza nel tempolo sviluppo del linguaggio e può dare suggerimenti alla famiglia.

Il trattamento logopedico diretto al bambino sibasa sul gioco e su esercizi volti a migliorare le competenze.

Il logopedista ricerca in primis la motivazione del bambino,stimolandolo attraverso attività divertenti e adeguate al livello di crescita.

Quando ci sono dubbi sul linguaggio, soprattutto se sitratta di bambini, è sempre utile contattare un logopedista edesporre a lui la situazione.

Il buon professionista proporrà il percorso migliore.

 

What innovative computing technologies does American Portwell Technology provide for advanced medical imaging applications?
At Portwell, we provide three different categories of technology for medical imaging applications.
  • 1

    Medical grade embedded systems designed by the implementation of the latest CPU and GPU technologies on either PICMG 1.3 Single Board Computers (SBC), Embedded Computer Boards or Computer-on-module (COM) boards based on over 22 years of experience in medical equipment applications to provide optimized computing and image processing power as well as custom-tailored solutions to meet customer requirement.

  • 2

    A series of medical all-in-one touch computers sizes from 10.1” to 23.8” embedded with the latest Intel® Processor. Some models can be installed with GPU cards these products not only fulfill different computing requirements but also provide high graphic performance for advanced quality image output. In addition, there are hot-swappable batteries options available to ensure the continuity of operation without interruption.

  • 3

    A series of medical-grade touch monitors certified with the latest IEC/EN 60601-1-2 4th edition to ensure the safety of medical electrical equipment compliance with professional healthcare regulations. They are designed with fast response time, wide viewing angle, DICOM® compliance, and an IP22 rated enclosure for advanced PACS and medical imaging applications.

What are some medical imaging applications that American Portwell Technology caters to?
Portwell’s medical imaging technologies cater to various applications, including:

Radiography and Digital X-Ray; surgical imaging control, surgical planning station and ultrasound imaging; image-guided therapy/surgery on tissue types, features, and function in real-time through fluorescence; surgical navigation imaging; and dental 2D/3D imaging and diagnosis catering to the varying nature of requirements.

Tags:
logopedista

Autore

Laura Ghirardi

Potrebbe interessarti anche...

November 28, 2023
Irene Cardarelli

Violenza ostetrica: cos'è e come evitarla

La violenza ostetrica è un fenomeno che assume diverse sfaccetatture, tutte legate alla salute rproduttiva e sessuale delle donne. Non sempre è semplice riconoscerla e spesso non si hanno le conoscenze per contrastarla. La dott.ssa Irene Cardarelli, ostetrica, ci aiuta a capire meglio e ad acquisire strumenti utili per acquisire consapevolezza.

November 27, 2023
Psicologia
Sara Maria Bergonzi

Spiegare la guerra ai bambini: i consigli della psicologa

Come spiegare la guerra ai bambini? Di certo non è un compito semplice: la dott.ssa Sara Maria Bergonzi, psicologa clinica e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia dell'età evolutiva ci aiuta dunque a trovare il modo migliore per farlo.

29 November , 2022

Violenza ostetrica: cos'è e come evitarla

La violenza ostetrica è un fenomeno che assume diverse sfaccetatture, tutte legate alla salute rproduttiva e sessuale delle donne. Non sempre è semplice riconoscerla e spesso non si hanno le conoscenze per contrastarla. La dott.ssa Irene Cardarelli, ostetrica, ci aiuta a capire meglio e ad acquisire strumenti utili per acquisire consapevolezza.

29 November , 2022

Spiegare la guerra ai bambini: i consigli della psicologa

Come spiegare la guerra ai bambini? Di certo non è un compito semplice: la dott.ssa Sara Maria Bergonzi, psicologa clinica e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia dell'età evolutiva ci aiuta dunque a trovare il modo migliore per farlo.

Domande Comuni

1
Test

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.

2
Mauris ut est aliquam vestibulum feugiat pretium?

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.

3
Blandit odio eu faucibus gravida etiam mus eget?

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.

4
Aliquet molestie donec ultrices eget dui?

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Bibendum dolor fringilla facilisis nulla libero. Pulvinar magna elementum ac viverra. Arcu orci ipsum sagittis magna quisque sed aliquam euismod iaculis.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità di MediChild

Grazie! Ora sei iscritto alla nostra newsletter ✉
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Contattaci

Sei uno specialista? Prenota una videocall gratuita con MediChild

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.