Quante volte avete sentito parlare di crisi di coppia e quante volte avete sperato che il vostro legame non dovesse improvvisamente farci i conti? Ma soprattutto vi siete mai chiesti quale significato assume la crisi in una coppia?
Se la risposta è negativa o non siete mai riusciti a darvi una risposta coerente, siete sulla pagina giusta perché a breve vi spiegherò nel dettaglio come la comprensione approfondita di un fenomeno come quello della coppia possa essere intrinsecamente foriera di efficaci soluzioni alla crisi coniugale.
Prima però di volgere lo sguardo alla crisi che può insinuarsi lentamente all’interno di un rapporto, focalizziamo la nostra attenzione sul costrutto della relazione di coppia e sui fattori che costituiscono un terreno fertile alla genesi della relazione medesima.
La relazione di coppia
Possiamo definire questo concetto apparentemente semplice ma sotterraneamente complesso come un incastro più o meno conscio tra vari aspetti della personalità dei partners, incastro che può al contempo generare elementi di creatività e novità, così come perpetuare aspetti irrisolti e traumatici dei singoli all’interno della relazione romantica: la flessibilità con cui entrambe le tendenze si manifestano all’interno della coppia determinerà la funzionalità o meno del rapporto.
Ma cosa unisce davvero i partners e cosa fa sì che i due inizialmente diventino una coppia?
Dall’Io al Noi
Storie familiari comuni, eventuali passati dai profili più o meno traumatici aventi connotazioni similari, ma anche complementarietà di vissuti sono solo una delle tanti ragioni per cui i partners si incontrano e decidono di percorrere insieme un tratto più o meno lungo della loro vita.
In parole semplici bisogno di comunanza e di una quota vitale di discontinuità sono i principali punti di innesto su cui nasce e si sviluppa la relazione.
Quando qualcuno ci chiede il motivo per cui alla origini abbiamo scelto proprio quel compagno la risposta dopo qualche secondo di esitazione sorge spontanea: “Mi faceva stare bene!”
Ma cosa si nasconde dietro questa banale quanto veritiera affermazione? E cosa rende piacevole l’incontro con l’altro e diventa per noi fattore di attrazione? Il partner reale con le sue peculiarità o il partner rappresentato nella nostra mente?
La risposta a questi quesiti è piuttosto complessa ma possiamo così riassumerla: nella scelta del partner “ideale” (dunque non reale) tendiamo sempre ad orientarci verso una persona che rappresenti un buon contenitore di parti di noi stessi che non riescono ad essere accolte nel nostro mondo interiore, perché difficilmente elaborabili o processabili a livello psichico.
Ciò che diventa attraente è dunque la possibilità di dare continuità alle interruzioni del sé, ovvero a parti di noi che sono poco sviluppate o per varie ragioni negate, e che grazie all’altro riescono a rimanere in vita senza dovercene fare carico direttamente.
Ed ora cari lettori, sulla base di queste premesse, rimanete sintonizzati, perché vedremo insieme come queste modalità di incastro apparentemente funzionali, possano rappresentare un terreno fecondo su cui la crisi germoglia e prospera.
La crisi di coppia
Il passaggio da “Mi faceva stare bene” a “Non è più lo stesso” è molto rapido, ed ora vedremo insieme qual è il reale fattore che sottende questa transizione.
Se infatti incontrare qualcuno che diventi il fedele custode di parti di noi stessi difficili da accettare è apparentemente tanto rassicurante, quanto funzionale per il nostro benessere psichico, quando questo prezioso contenitore viene a mancare le conseguenze sono prevedibili: l’idea di relazione come involucro protettivo crolla ed il legame con l’altro mostra il suo volto in tutta la sua autenticità.
Ecco così che l’altro abbandona la maschera dell’”idealità” che abbiamo tanto sognato e contemporaneamente viene meno la nostra fantasia narcisistica del partner come propaggine del nostro ego: è il momento del disincanto che, se non adeguatamente attenzionato, produrrà fratture insanabili nel legame.
Dalla frattura alla rinascita: come superare la crisi di coppia
Come è dunque possibile fare leva sulla crisi di coppia per generare qualcosa di positivo da cui ricominciare?
Se partiamo dall’assunto che la crisi fa capolino per reintrodurre un elemento di vitalità ed autenticità all’interno della relazione di coppia la risposta appare piuttosto semplice.
Spesso il legame non è infatti improntato al noi, ma alla mera possibilità che l’altro possa costituire un valore aggiunto per il nostro “Io”, illusione che è inevitabilmente destinata a morire lasciando strascichi spesso dolorosi a carico della relazione amorosa.
Incominciare a concepire il legame di coppia in modo diverso ed a guardare il partner con occhi nuovi sembra dunque essere la soluzione naturale: la relazione deve spogliarsi del suo carattere di inautenticità ed iniziare a concettualizzare la crisi come possibilità di rinascita, una rinascita che permetta agli individui di una coppia di riappropriarsi della propria autonomia psichica e di guardare all’altro per quello che è e NON per quello che vorremmo che fosse.
Solo così la relazione potrà tornare a vivere.
Per concludere dunque, cari lettori, come per ogni cosa, non esistono soluzioni magiche ed istantanee neppure per superare una crisi di coppia: quest’ultima assume difatti una fenomenologia differente a seconda della diade in cui si manifesta e non possiamo identificare un iter precostituito da seguire al fine di superare questa forma di impasse.
Interrogarsi sul significato che assume la crisi all’interno del legame, se necessario anche con l’ausilio di un esperto del settore, appare però l’unica soluzione percorribile al fine di ridare nuova linfa alla relazione di coppia.
Riferimenti bibliografici
La coppia - Centro di Psicologia e Psicoterapia (psicologiatorino.it)
RP_2008-1_6_Banzatti_La-coppia-come-paziente.pdf (sipreonline.it)
Il rapporto di coppia, dall’idealizzazione al disincanto. - Città Nuova - Città Nuova (cittanuova.it)