
Cosa preparare ai bambini e ai ragazzi per una merenda sana?
Dopo i consigli sulla colazione, ecco 5 esempi pratici per una merenda sana, sempre dalla nostra nutrizionista Elisa Cardinali.
La merenda è molto importante per i bambini.
Oltre, infatti, a fornire la giusta energia per affrontare la giornata e ricaricare corpo e mente, è anche un’occasione per insegnare loro a nutrirsi di cibi freschi, genuini e sani.
Fare una buona merenda significa anche dedicare tempo alla preparazione di un pasto che ormai troppo spesso viene sostituito da prodotti confezionati industriali.
Come dovrebbe essere la merenda dei bambini e dei ragazzi
La merenda sana dei ragazzi e dei bambini dovrebbe essere innanzitutto pratica.
Niente soluzioni troppo impegnative, difficili da mangiare, che richiedono troppo tempo per essere consumate.
La merenda sana dovrebbe poi essere realmente nutriente, naturale, ma anche, fondamentale, gustosa e anche varia.
Tra le tante alternative possibili, la dott.ssa Cardinali ha selezionato 5 idee sane per la merenda dei bambini, che possono anche essere preparate insieme a loro.
Coinvolgere i più piccoli nella cucina, rendendola un gioco divertente, è un buon modo per educare ad una sana alimentazione.
Cinque idee sane per la colazione dei bambini
La futta fresca e di stagione, possibilmente a Km 0, divrebbe essere sempre protagonista nelle ricette che proponiamo ai bambini.
Si possono poi aggiungere cacao, cioccolato fondente, alcuni tii di formaggi, miele per addolcire, yogurt, latte e uova.
Vediamo come.
Frappè di banane e cacao
Ingredienti:
1 banana +1 bicchiere di latte vaccino o vegetale + 1 cucchiaio di cacao + scagliette di cioccolato fondente.
Tagliare a pezzi la banana, metterla in un frullatore, aggiungere il cacao ed il latte.
Frullare alla massima potenza e servire guarnendo con le scagliette di cioccolato fondente.
Frullato di frutta fresca
Ingredienti:
1 pesca + 1 banana + 1 kiwi + 100 gr di fragole + il succo di 1 arancia + acqua q.b.
Tagliare a pezzi la frutta e spremere l’arancia. Frullare il tutto ed aggiungere acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
Fruttolo fatto in casa banana o fragola
Ingredienti:
1 banana o 100 gr di fragole + 80 gr di philadelphia o ricotta o quark + 1 cucchiaino di succo di limone (nel caso del Fruttolo banana) o di miele (nel caso del Fruttolo alle fragole).
Per il Fruttolo banana:
frullare la banana con il succo di limone, aggiungere il formaggio e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per il Fruttolo alle fragole:
lavare le fragole, tagliarle a pezzetti e frullarle insieme al miele.
Mettere il formaggio in una ciotola ed aggiungere la crema di frutta passandola per un colino. Amalgamare bene gli ingredienti con un cucchiaio.
Ghiaccioli multistrato di frutta e yogurt
Ingredienti:
150 gr di fragole + 1 kiwi + 125 gr di yogurt bianco intero + 1 cucchiaio di miele + 50 ml di latte vaccino o vegetale.
Lavare e asciugare le fragole e tagliarle a pezzi. frullarle fino ad ottenere una crema e
versarla negli stampini.
Lasciare in congelatore per mezz’ora. Nel frattempo mescolare lo yogurt, il latte e il miele in una ciotola e mettere in frigo a rassodare.
Pelare il kiwi, frullarlo e aggiungerlo agli stampini lasciando in freezer un’altra mezz’ora.
Infine aggiungere la crema di yogurt negli stampini, mettere gli stecchi e lasciare refrigerare altre 2 ore.
Se si preferisce un gusto più cremoso si può frullare tutto insieme frutta, yogurt, latte e miele e poi lasciare in congelatore.

Ovetto sbattuto con cacao
Ingredienti:
2 tuorli + 2 cucchiai di zucchero di canna + 1 cucchiaino di cacao.
In una scodella iniziare a mescolare ai tuorli lo zucchero di canna aggiungendolo poco alla vota.
Quando ha raggiunto una consistenza cremosa aggiungere anche il cacao.
Dott.ssa Elisa Cardinali
Vuoi contattare la dott.ssa Elisa Cardinali oppure hai bisogno di una Nutrizionista vicino casa tua?
Puoi trovarla su Medichild App, l’unica rete italiana di specialisti della medicina pediatrica.