Comunicare col bambino prima della nascita: come scambiarsi le prime emozioni

Il rapporto tra genitori e figli inizia molto prima che i piccoli vengano alla luce: comunicare col bambino prima della nascita è infatti non solo possibile, ma auspicabile. La dott.ssa Luisa Romei, psicologa, professional counselor e specialista nelle difficoltà dell’apprendimento, spiega qui come riuscire a percepire le prime emozioni reciproche....

Merenda sana: 5 ricette dalla nutrizionista

Cosa preparare ai bambini e ai ragazzi per una merenda sana? Dopo i consigli sulla colazione, ecco 5 esempi pratici per una merenda sana, sempre dalla nostra nutrizionista Elisa Cardinali. La merenda è molto importante per i bambini. Oltre, infatti, a fornire la giusta energia per affrontare la giornata e...

Colazione sana per bambini e ragazzi: i consigli della nutrizionista

Come preparare una colazione sana per bambini e ragazzi? La biologa nutrizionista dott.ssa Elisa Cardinali, ci spiega come preparare una colazione sana per bambini e ragazzi. Fare una colazione adeguata è importante perché fornisce l’energia necessaria per affrontare nel migliore dei modi tutte le attività della giornata. Saltare la colazione:...

Calcio e osteopatia per la crescita dei giovani atleti

Calcio e osteopatia, un binomio vincente Il dott. Matteo Salati, osteopata sportivo, fa luce sulla relazione tra calcio e osteopatia e i suoi vantaggi per i giovani atleti. Un team di specialisti per la crescita degli atleti Oggi finalmente il calcio sembra si stia svegliando dal sonno che l’ha colpito...

Cosa fa il logopedista e quando consultarlo

La dott.ssa Laura Ghirardi, logopedista, spiega chi è e cosa fa lo specialista in logopedia e come può aiutare i bambini che lo consutano. Cosa fa il logopedista Il logopedista si occupa di linguaggio e di tutto ciò che ruota intorno ad esso. In particolare questo specialista si concentra sulla...

Come capire se tuo figlio ha una postura corretta

La dott.ssa Beatrice Grassi, fisioterapista pediatrica, illustra il modo in cui un genitore può controllare la postura corretta dei propri figli. I segni per capire se bambini o ragazzi hanno una postura corretta I genitori sono per me uno strumento utilissimo per poter monitorare quotidianamente la postura corretta del ragazzo....

Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: chi è e cosa fa

Cosa significa terapia della neuro e psicomotricità Non sono molti a sapere esattamente cosa fa un terapista della neuro e psicomotricità.Quando mi chiedono che lavoro faccio, spesso mi capita di trovare facce dubbiose e sguardi non del tutto convinti. Sono una terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e quindi...